Palazzo Estense
Simbolo della Città Giardino, residenza estiva di di Francesco III d’Este, sontuosa dimora dove organizzare feste all’aperto. Il Palazzo e di Giardini Estensi conservano ancora oggi un fascino suntoso e regale.
- venerdì 29 settembre
-
Ore 10:30 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Apertura del Festival
Saluti delle Autorità e presentazione del programma di Nature Urbane edizione 2017 alla presenza di:
- Sindaco di Varese, Davide Galimberti
- Vice sindaco di Varese, Daniele Zanzi
- Assessore alla cultura, Roberto Cecchi
- Assessore ai servizi educativi, Rossella Dimaggio
Intervengono:
Roberto Maroni, Presidente di Regione Lombardia
Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese
Andrea Carandini, Presidente del FAI
- domenica 1 ottobre
-
Ore 08:30 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
2° Granfondo Tre Valli Varesine
Medio Fondo e Gran Fondo
Partenza e arrivo: Comune di Varese
Percorso della gara: dal centro della Città Giardino si percorre la Valganna sino all’Alpe Tedesco per poi ridiscendere verso Porto Ceresio, Ardena e Montegrino sino al Luinese. Ritorno a Varese passando per il villaggio olandese di Roggiano, Brinzio, Castello Cabiaglio, Azzio, Gemonio, Caravate, Brebbia, Malgesso, , Gavirate sino a raggiungere il centro di Varese.
Organizzazione a cura della Società Ciclistica Alfredo Binda.
Info: www.trevallivaresine.com - lunedì 2 ottobre
-
Ore 18:30 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Premio Ecologia Città di Varese – Salvatore Furia
Programma della serata:
- ore 18.30, messa a dimora nel parco dei Giardini Estensi di un esemplare di quercus castaneifolia in memoria di Salvatore Furia
- ore 21.00, consegna Premio Ecologia Città di Varese – Salvatore Furia
Intervengono:
- Davide Galimberti, Sindaco di Varese
- Daniele Zanzi, Vice sindaco Comune di Varese
- Alberto Coen Porisini, Rettore Università degli Studi dell’Insubria
- Vanni Belli, Presidente Osservatorio Astronomico “G. V. Schiaparelli” – Varese
In collaborazione con Università degli Studi dell’Insubria e Osservatorio Astronomico “G. V. Schiaparelli”.
- martedì 3 ottobre
-
Ore 10:00 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Tre Valli Varesine, 97esima edizione
Partenza da Saronno e arrivo a Varese
Il percorso della gara ciclistica per professionisti, percorrendo 200 chilometri, attraversa le strade dell’intera provincia dal centro di Saronno alla Città giardino, con arrivo in via Sacco, dopo un circuito cittadino di circa 13 chilometri che si ripete 9 volte.
Organizzazione a cura della Società Ciclistica Alfredo Binda. Info: www.trevallivaresine.com
Alla premiazione sarà presente il Ministro dello Sport, onorevole Luca Lotti.
- mercoledì 4 ottobre
-
Ore 10:00, 11:00 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Palazzo e Giardini Estensi
Visite guidate “Cult City in Lombardia” in inglese dedicate ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
-
Ore 21:00 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Giovanni Agosti rilegge Robert Wilson nella relazione tra architettura, arte e natura
Giovanni Agosti indagherà La spiritualità nell’arte di Robert Wilson con un focus particolare sul rapporto tra il Sacro Monte di Varese e la Via Crucis dell’arista americano, installazione spaziale/sonora che rappresenta le quattordici stazioni della Croce.
All’interno del progetto “Cult City inLombardia”. - giovedì 5 ottobre
-
Ore 21:00 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Coltivare il paesaggio
Proiezione del cortometraggio “Le rupi del vino” di Ermanno Olmi e tavola rotonda.
Il rispetto dell’agricoltura per il territorio rurale genera la bellezza del paesaggio. Non esiste paesaggio di qualità senza agricoltura di qualità. Il cinema ha indagato i temi delle antiche sapienze agrarie e del paesaggio in diverse occasioni.
Un bel film sa infatti comunicare ed emozionare, trasmettere sensazioni che mostrano il ciclo delle stagioni e lo scorrere del tempo.
La serata prevede la proiezione del cortometraggio “Le rupi del vino” di Ermanno Olmi, un film sul tema dedicato al rapporto fra uomo, agricoltura e paesaggio.
La proiezione sarà preceduta da un’introduzione a cura di Mario Allodi e proseguirà con una conversazione a più voci, che guiderà il pubblico alla conoscenza e alla riflessione del paesaggio da osservare e da “coltivare”.Programma della serata:
- Introduzione a cura di Mario Allodi, architetto paesaggista.
- Proiezione cortometraggio
- Conversazione con Mario Allodi, Luca Rendina, artista e giornalista, Carlo Meazza, fotografo, Antonio Pedretti, artista.
Modera Giuliana Gatti, delegato AIAPP Lombardia – Provincia di Varese.
In collaborazione con l’Associazione Italiana Architetti Paesaggisti.
- domenica 8 ottobre
-
Ore 15:00 - Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5 - Varese
Evento di chiusura del Festival
Interverranno:
- Davide Galimberti, sindaco di Varese
- Roberto Cecchi, assessore alla cultura
- Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia
Concluderà:
Ilaria Borletti Buitoni
sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo